Traduzioni dal sito "Sahaja Yoga Facts"

Accuse contro Sahaja Yoga 

Il seguente elenco contiene un sommario di accuse contro Sahaja Yoga. Abbiamo cercato di discutere queste accuse con membri di SY sulla mailing list http://www.liszt.com/read/Sahaja-Yoga/, ma fino ad ora non sono riusciti a difendere la loro setta in modo convincente.
 

  • Mataji ha nascosto ai SY la sua associazione con Rajneesh/Osho, e ha fabbricato una storia falsa sulle origini di SY. Questa politica dell'inganno di chi le ha dedicato la vita sembra contraria alla convinzione che lei sia sincera.

  •  
  • Mataji ha preso soldi a prestito e si è rifiutata di renderli, anche se predica un generale comportamento morale e ha detto che «anche se prendi a prestito un solo spillo dovresti fare ogni possibile tentativo per renderlo il più presto possibile.» Questo suggerisce che Mataji è ipocrita e ladra, e conferma che esibisce il comportamento tipico dei falsi guru.
  • Mataji ha beneficiato finanziariamente degli introiti di puja, viaggi in India, donazioni private ecc. Questi redditi sono stati tenuti nascosti alla base di SY e alle autorità fiscali. Questo comportamento, fino all’uso di conti bancari cifrati in Svizzera, è il comportamento classico e definito di un falso guru moderno.
  • Mataji ha ordinato a membri SY di tutti i paesi di mandare i loro figli a Roma, in modo da aiutare finanziariamente le sue operazioni in quella città. Questo indica che l’argomento finanziario ha la precedenza sulla presunta relazione sacra tra genitori e figli. La sua giustificazione: «Non sono i vostri bambini, sono i miei bambini».
  • Mataji, nella sua organizzazione, ha tollerato l’abuso sessuale da parte dei leaders. Questo tipo di abuso sessuale ed altri scandali all’interno di SY sono stati coperti. Vengono passate solo storie “positive” che perpetuano una falsa immagine di Mataji e SY nella mente di chi le ha dedicato la vita.

  •  
  • Altri comportamenti immorali per gli standard di SY sono stati tollerati da Mataji, in cambio di contanti.

  •  
  • SY opera un sistema di matrimoni combinati in cui i potenziali sposi non sono neppure a conoscenza del processo con cui vengono scelti.

  •  
  • Mataji ordina divorzi secondo il suo capriccio, anche quando i coniugi non desiderano separarsi. In molti casi sono nate situazioni strazianti.

  •  
  • Mataji ha raccomandato che i mariti picchino le mogli.

  •  
  • Mataji ha minacciato di malattie incurabili chi ha lasciato SY.
  • I membri SY imbrogliano sistematicamente i nuovi arrivati sulla vera natura di SY. Presentano SY come lezioni di meditazione o “Seminari Corpo-Mente”, laddove di fatto si tratta di una setta religiosa. Ai nuovi arrivati non viene detto che il dogma centrale di SY è che Mataji è la Dea Suprema, e non vengono illustrate altre inverosimili affermazioni.
  • Nei paesi in cui la diffusione delle sette religiose è controllata, come per esempio in Bulgaria o Turchia, SY ha imbrogliato le autorità facendo loro credere di essere una organizzazione non-religiosa.

  •  
  • SY imbroglia regolarmente scuole, università, biblioteche e centri comunitari in modo che i loro locali possano essere usati come centri di reclutamento. A questi organismi pubblici viene mentito sulla natura religiosa di SY.
  • Ci sono stati casi di inganni simili di scuole mediche, convegni medici e fondazioni di medicina alternativa, in modo da legittimare SY facendosi sponsorizzare, o permettendo attività che avessero a che fare con SY.
  • Mataji ha dichiarato che ogni bambino che piange davanti alla sua fotografia è posseduto da forze demoniache.

  •  
  • Mataji ha inoltre spiegato l’omosessualità, le malattie mentali, il cancro ecc. facendo ricorso alla dottrina medioevale della possessione demoniaca. Alcuni praticanti SY hanno ritardato il ricorso all’assistenza medica per i loro bambini, che soffrivano di reali disturbi medici, perché influenzati dalle idee pseudo- mediche di Mataji.
  • Mataji ha fatto molte false affermazioni, per esempio che SY può curare l’AIDS. Quando le vittime dell’AIDS non migliorano, vengono incolpate della loro sofferenza.

  •  
  • Mataji ha approvato la formazione di un partito politico chiamato “Satya Marg” (Vero Cammino). Il partito ha partecipato alle elezioni indiane del 7 maggio 1996, e tutti i suoi candidati erano praticanti SY, ma non avevano legami ufficiali con Sahaja Yoga – tipo Sinn Fein e IRA. Mentre professa la necessità di riforma usando retorica altisonante, il vero potere è nelle mani del guru non eletto. Perciò, come altri membri della elite sociale indiana, Mataji è stata coinvolta nel minare le strutture democratiche per portare avanti i suoi  scopi propri.


Per ulteriori informazioni si veda: http://mitglied.tripod.de/Sahaja_Yoga_Facts/index1.htm

Nota: Ho deciso di tradurre e riportare alcune testimonianze personali di ex membri. Si tratta di testimonianze critiche e non certo lusinghiere. Naturalmente non mi assumo la responsabilità delle affermazioni fatte dagli estensori di questi scritti, mi sono limitata a tradurli e riproporli, e rimando al sito di provenienza

Mi è stato chiesto più volte: perché riporti solo testimonianze critiche? Esistono tanti membri soddisfatti della loro appartenenza, che potrebbero raccontarti quanto sono felici, realizzati, quanto il loro gruppo li ha fatti star bene.

Non ne dubito. Il fatto è che la reperibilità di tali testimonianze è facile. Siti Web e pubblicazioni ufficiali, facendo domande in uno dei centri del gruppo. Gli organi ufficiali non riportano mai testimonianze di scontentezza, di crisi, di dubbi, di contraddizioni rilevate, di critica. Quasi che non esistessero affatto. Risulta pertanto molto più difficile riuscire a sentire l’altra voce della campana. Altrettanto importante. Chi se n’è andato, chi ha sofferto non ha a disposizione pubblicazioni patinate, centri, ashram. Quando è fortunato ha a disposizione un piccolo sito web, che il più delle volte deve pagarsi di tasca propria, non con le “donazioni” dei seguaci. Quando va male viene definito "apostata", bugiardo, strumento di qualche ipotetico quanto improbabile "complotto" ai danni del guru di turno. Oppure "scemo" per essersi fatto "fregare". «A me non sarebbe mai successo» commenta spesso l'intelligentone di turno. Atteggiamenti che certo non invogliano chi ha sofferto a farsi ferire una seconda volta.

Ecco perché ho deciso di dare voce a queste persone. Lo faccio senza esprimere giudizi di merito, solo come contributo alla riflessione.

Alessia

 
        esprimi il tuo parere