TRACCE PER LA LECTIO DIVINA
1. L'ingresso nella
Preghiera
Crea tutte le condizioni necessarie al raccoglimento: un luogo adatto, un orario propizio, una posizione comoda del corpo.
Fa' quindi silenzio fuori e dentro di te. Metti a tacere tutto il chiasso che invade il mondo, ma soprattutto le preoccupazioni e gli affanni della vita quotidiana. Esci da te stesso per entrare nel mondo di Dio.
2. Chiedi lo Spirito Santo
Prima di iniziare la lettura delle Scritture, prega lo Spirito Santo, perché scenda in te e ti apra gli occhi del cuore. Prega con la certezza di essere esaudito: Dio non nega mai lo Spirito a chi lo invoca con umiltà. Traccia quindi con calma su di te il segno della croce.
3. Lectio
La Bibbia è davanti a te. Non è un libro qualsiasi, ma il libro attraverso il quale Dio vuole parlare a te personalmente, qui e oggi.
Leggi ora attentamente il testo, con tutto il cuore, con tutta l'intelligenza, con tutto te stesso.
4. Meditatio
Rifletti sul testo con la tua intelligenza, illuminata dalla luce di Dio.
Interpretala con l'aiuto di qualche sussidio, se necessario, ma soprattutto cercandovi Cristo morto e risorto: tutti i libri sacri, prima e dopo di lui, hanno infatti parlato di lui.
Rileggi attentamente il testo, ruminandone le parole nel cuore. Cerca l'evocazione profonda del messaggio a te.
Applica quindi il messaggio della Parola a te, alla tua situazione presente, non per fare un "esame di coscienza", ma lasciandoti stupire e affascinare da Cristo: guarda a lui più che a te.
5. Oratio
Ora, ripieno di Parola, rispondi a Dio che ti ha parlato, alle sue ispirazioni, ai suoi appelli.
È il momento del ringraziamento, dell'intercessione, della lode, dell'adorazione...
6. Contemplatio
Contemplare significa vedere tutto e tutti con gli occhi di Dio: le persone, le cose, gli avvenimenti, i dolori, le gioie, te stesso. Vedere con gli occhi di Dio è iniziare ad amare col cuore di Dio.
Se egli te lo concede, questo è il momento della "visita di Dio".
7. L'uscita dalla Preghiera e l'impegno nella Vita
Quando ti accorgi che il ciclo si è concluso, dolcemente e senza bruschi strappi è il momento di uscire dalla preghiera.
Custodisci nel cuore la Parola ricevuta, come Maria. Fanne memoria, riportandola al cuore nel corso della giornata, ridestando il seme depositato in te.
Soprattutto, obbedisci a ciò che hai ascoltato. Prendi risoluzioni pratiche, semplici ma concrete. Impegnati a realizzare nella vita la Parola di Dio.
E gusterai i frutti dello Spirito: l'amore, la gioia, la pace, la pazienza, la benevolenza, la bontà, la fedeltà, la mitezza, il dominio di sé (Gal 5,22).