Yemen
POPOLAZIONE: 16.496.000
RELIGIONE: islam 99%
Nel 70 d.C., con la caduta di Gerusalemme, arrivarono
nello Yemen gli ebrei, che diffusero la loro religione.
Nel 330 fu la volta degli etiopi, di religione cristiana, che
detennero il potere sino al 378, e tornarono verso il 525, dopo che un
governante himyarita di fede ebraica iniziò a perseguitare i cristiani. Intorno
al 630, al seguito dei beduini, arrivò l'islam.
La RPDY (Repubblica democratica popolare
dello Yemen) e la RAY (Repubblica Araba dello Yemen) giunsero all'unificazione
il 22 maggio 1990, con la proclamazione della Repubblica dello Yemen, con
capitale San'a.
La nuova Costituzione, che prevedeva l'introduzione di un sistema
legislativo basato sulla shari'a, fu approvata nel maggio del 1991 con un
referendum. Secondo quel testo, l'islam è religione di Stato.
L'agenzia di stampa "Fides"
riporta la notizia dell'avvenuta uccisione, il 27 luglio 1998, di tre suore
Missionarie della Carità, l'ordine fondato da Madre Teresa, in località
Hodeidah.
Lo sconosciuto, che le ha freddate con
un'arma da fuoco, è stato arrestato.
Le suore di Madre Teresa gestiscono nello
Yemen 4 istituti per anziani e handicappati.
Quello di Hodeidah, in cui lavoravano le
tre suore assassinate, era stato aperto per primo, nel 1973, e assiste
attualmente oltre 100 ricoverati.
Il Ministro della Sanità yemenita è andato subito a far visita
alle Suore della Carità residenti a San'a per porgere le condoglianze del
Governo.
Ha inoltre contattato il ministero
dell'Interno perché venga assicurata l'adeguata protezione alle altre suore
della Carità e per raccomandare celerità nelle indagini sul triplice omicidio.