-I Ritiri di Montovolo--
Gruppo Farf Montovolo Retreats
Ogni sei mesi il "Gruppo Farf " della Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna organizza una giornata di "Ritiro" in una antica casa-torre del XIV sec. nella borgata Sterpi alle pendici del monte di Montovolo.
In questo sito verranno riportati in maniera più estesa e senza troppi vincoli formali le immagini, le chiacchiere e le riflessioni di questi "ritiri" che sono già riportati, in parte, nel sito ufficiale della Facoltà di appartenenza nelle pagine web denominate Montovolo Retreats.
A volte l’argomento delle nostre giornate sono stati i cosiddetti misteri della storia o delle nostre origini. Dato che lo scopo fondamentale di un ricercatore è quello di ricercare la Verità in ogni campo o il massimo di Verità, in questo sito verranno pure riportate, se degne di essere divulgate, alcune nostre ricerche di carattere "storico" che portano ad ipotesi o, a volte, a verità, pensiamo, non facilmente accettate dagli "accademici" o "esperti" ufficiali e quindi difficilmente divulgabili tramite le normali riviste stampate e comunque con tempi lunghissimi. Tali ricerche riguarderanno, principalmente antichissime e, finora, misteriose origini del sito di Montovolo, il suo ruolo e le sue connessioni nelle varie epoche storiche nei suoi probabili 2500 anni di Storia documentabile. Come vedrete dopo circa tre anni di ricerca abbiamo trovato, con diversi riscontri, che Montovolo è stato nel VI secolo A.C la Montagna Sacra Etrusca della Dodecapoli settentrionale e forse un Ombelico del mondo Etrusco e probabile arcaico punto geodetico. Queste ricerche vengono qui riportate nel loro sviluppo temporale.
Le riflessioni, le chiacchiere e le immagini riguarderanno vari argomenti .
INDICE
Nostre Ricerche Storiche su Montovolo
Montovolo: un probabile Centro Oracolare Etrusco, (http://www.fci.unibo.it/~baccolin/montovolo-retreat-1.html) anno 1999
Testimonianze di un Centro Oracolare Etrusco nelle Leggende e Tradizioni di Montovolo(http://www.fci.unibo.it/~baccolin/montovolo-retreat-2.html) anno 1999
La Madonna Nera di Montovolo ed il Presunto Tempio di Iside(http://www.fci.unibo.it/~baccolin/montovolo-retreat-3it.html) anno 2000
La Sorgente di Castalia a Delfi e la Sorgente di Cantalia a Montovolo : è un'altra strana coincidenza o è un'altra antichissima correlazione tra i due luoghi?(http://www.fci.unibo.it/~baccolin/motovoloretreat4i.html) anno 2000
La Pietra Ovale di Montovolo come simbolo sacro nelle Necropoli Etrusche di Marzabotto.
( http://www.fci.unibo.it/~baccolin/montovolo-retreat-5i.html) anno 2001
Trovata la prova inoppugnabile che Montovolo è stato un importante Ombelico del Mondo Etrusco!(http://www.fci.unibo.it/~baccolin/montovolo-retreat-6it.htm) anno 2002
La Cripta di Montovolo, è ,probabilmente, un tempio Etrusco quasi intatto!
(
http://www.fci.unibo.it/~baccolin/montovolo-retreat7i.htm) anno 2002Montovolo: un importante Centro Geodetico dell'Etruria?
(http://www2.fci.unibo.it/~baccolin/montovolo-retreat-8i.htm) anno 2003
La Tomba dei Tori e i suoi simboli religiosi: la pietra Ovale e la Croce
(http://www2.fci.unibo.it/~baccolin/tombat/tomba-tori.htm ) anno 2003
Il significato simbolico dell’Uovo e della pietra Ovale nella religione Etrusca
(http://www2.fci.unibo.it/~baccolin/tomba%20leopardi/montovolo-retreat-10.htm) anno 2004
Un breve sommario di queste ricerche è stato riportato in un articolo di Graziano Baccolini sul mensile HERA n16, pg 61, 2001 intitolato:
Montovolo: Montagna Sacra della Misteriosa Dodecapoli Etrusca Settentrionale
La ricerca completa, con immagini e notizie inedite, è riportata in questo nuovo articolo :
Montovolo, Ombelico del Mondo Etrusco ?!!(I parte e II parte) anno 2002
Vedere anche un nuovo articolo di G.B (gennaio 2003) intitolato :
LA PIETRA OVALE: SIMBOLO RELIGIOSO ETRUSCO FINORA MISCONOSCIUTO
(http://www.edicolaweb.net/arti051a.htm)Il Prof. G. Baccolini è stato intervistato il 22 novembre 2003 da Osvaldo Bevilacqua a "Sereno Variabile" riguardo le sue ricerche su Montovolo centro oracolare Etrusco.
Montovolo e dintorni: brevi cenni storici ed immagini
Le Borgate :Vimignano (Scola, Campolo, Poggio, Cavallino, Borgo Sterpi (luogo dei nostri Ritiri), Oreglia, Cà Dorè ecc ) Vigo,( Predolo ) Montacuto Ragazza ,Tavernola,Veggio, Burzanella ecc
Come arrivare a Montovolo e alle sue Antiche Borgate
Riflessioni sulla Civiltà Etrusca e sulla sua Origine(English Version)
Quando l’umanità ha preso la strada sbagliata ?
Le strabilianti conoscenze scientifiche degli antichi: Platone e Proclo
I Comandamenti degli Egiziani (English Version)
IL QUINTO ELEMENTO INFORMATIVO CHE NON C’È.
Una interpretazione del Nommo nella Cultura Africana
Perché i Sacerdoti Egiziani non mangiavano mai pesce?
Il Significato del Disegno Ovale di Michelangelo nella Piazza del Campidoglio
gennaio 2003 (English Version)
Chiacchiere
Primo Soggiorno ad Amsterdam: Problemi da affrontare
Immagini
Acropoli di Marzabotto :i Templi Etruschi
Gruppo Farf: chi siamo
E-Mail: