La forza della consuetudine 

 

Il testo latino

Ranae duae iuxta habebant domicilium suum : altera habitabat in stagno devio, altera in caenosa lacuna, quae in ipsa via erat. Rana, quae in stagno habitabat, saepe sociam monuit ut locum suum relinqueret et inter alia haec dixit: Veni ad me, si vitam servare desideras; lacuna tua est obnoxia periculis: in ea nullo modo tranquillam vitam ages; in meo stagno, si ad me veneris, tutum domicilium invenies nec quisquam ibi te pedibus proteret. Illa tamen sapienti consilio aures non praebuit atque sic respondit: Quomodo possum consuetam sedem relinquere? Ibi libenter vivo: haec via enim celebris est nec usquam tot delicias inveniam. Sed triste fatum ei ranae obstinatae impendebat: nam paulo post carpenti rota eam contudit. Ut rana, sic multi homines malunt vitam amittere quam stultam suam consuetudinem mutare.

Nota : cliccando sui vocaboli sottolineati si accede all'analisi dei periodi corrispondenti.

Una volta terminata la lettura e l'analisi del testo, è possibile confrontare la propria traduzione con la seguente: Proposta di traduzione del brano

 

Analisi logica, sintattica e grammaticale del testo

 

Primo periodo. Ranae duae iuxta habebant domicilium suum : altera habitabat in stagno devio, altera in caenosa lacuna, quae in ipsa via erat.

Ranae duae : soggetto ( nominativo plurale femminile )

habebant : verbo principale ( 3a persona plurale, imperfetto indicativo attivo, accordato con ranae duae )

domicilium suum : complemento oggetto ( accusativo singolare )

suum : loro proprio, utilizzato perchè riferito al medesimo soggetto 

altera : soggetto ( nominativo singolare femminile ) - correlato ad altera che segue

habitabat : verbo principale ( 3a persona singolare, imperfetto indicativo attivo, da habito - I coniugazione )

in stagno devio : complemento di luogo 

stagno devio : ablativo retto dalla preposizione in

devio : aggettivo con il significato di fuori mano, da de-, nel senso di via da, e via

altera : soggetto ( nominativo singolare femminile )

in caenosa laguna : complemento di luogo 

caenosa laguna : ablativo retto dalla preposizione in

quae erat : subordinata relativa. 

Erat : verbo della subordinata, imperfetto indicativo 3a persona singolare, da sum, es, fui, esse

Quae : è il pronome relativo concordato con laguna, femminile singolare nominativo ( costituisce infatti il soggetto della subordinata ).

In ipsa via : proprio in mezzo alla strada. 

Ipsa via : costituisce l'ablativo ( femminile singolare ) retto da in.

Ipsa : aggettivo dimostrativo da ipse, ipsa, ipsum.

Torna alla pagina iniziale

 

Secondo periodo. Rana, quae in stagno habitabat, saepe sociam monuit ut locum suum reliqueret et inter alia haec dixit: 

Rana : è il soggetto, nominativo femminile singolare.

quae in stagno habitabat : proposizione relativa, che funge qui da apposizione del soggetto.

in stagno : complemento di luogo, costruito con in + l'ablativo stagno

habitabat : verbo  ( 3a persona singolare, imperfetto indicativo attivo, da habito, as, avi, are )

saepe : avverbio, col significato di spesso

monuit :verbo principale, il cui soggetto è rana. Indicativo perfetto 3a persona singolare attivo, da moneo, es, monui, monitum, monere ( II )

sociam : accusativo femminile singolare, è il complemento oggetto di monuit

ut locum suum reliqueret : è la completiva di natura finale introdotta da monuit, costruita con ut + congiuntivo 

reliqueret : congiuntivo imperfetto, 3a persona singolare, attivo, da relinquo, is, reliqui, relictum, ere ( III )

ut ... relinqueret : il congiuntivo imperfetto della completiva è richiesto per ragioni di consecutio temporum a causa della presenza di un tempo storico ( monuit ) nella principale.

locum suum  : oggetto ( accusativo singolare ) di relinqueret. Suum è impiegato perchè il locum appartiene al soggetto che compie l'azione stessa di cui il locum è oggetto. 

et ... dixit : coordinata alla principale

inter alia : tra le altre cose, tra l'altro

haec : haec è l'oggetto del verbo dixit ed è un accusativo plurale neutro del pronome dimostrativo hic, haec, hoc

dixit : perfetto indicativo , 3a persona singolare, attivo, da dico, is, dixi, dictum, ere ( III )

Torna alla pagina iniziale

 

Terzo periodo. Veni ad me, si vitam servare desideras; lacuna tua est obnoxia periculis: in ea nullo modo tranquillam vitam ages; in meo stagno, si ad me veneris, tutum domicilium invenies nec quisquam ibi te pedibus proteret.

Veni ad me : proposizione principale.

veni : imperativo presente, 2a persona singolare, da venio, is, veni, ventum, ire ( IV )

si ... desideras : protasi del periodo ipotetico ( il soggetto è un tu sottointeso )

vitam servare : oggettiva retta da desideras

desideras : indicativo presente attivo 2a persona singolare, da desidero, as, avi, atum, are ( I )

vitam : oggetto ( accusativo singolare femminile ) di servare. E' sottointeso un tuam che può però essere liberamente reso in traduzione.

servare : infinito presente, da servo, as, avi, atum, are ( I )

Lacuna tua : è il soggetto, in nominativo femminile singolare

est : è il verbo della principale, 3a persona indicativo presente, da sum, es, fui, esse.

obnoxia periculis : esposta ai pericoli. La costruzione con il dativo periculis è quella richiesta dall'aggettivo obnoxia, concordato con lacuna.

In ea : complemento di luogo, costruito al solito con in + ablativo. Ea è ablativo femminile singolare del pronome dimostrativo is, ea, id.

nullo modo : in alcun modo, complemento di modo costruito con l'ablativo. Nullo è ablativo singolare maschile dall'aggettivo nullus.

tranquillam vitam ages : coordinata alla principale. 

vitam tranquillam : accusativo femminile singolare, complemento oggetto di ages.

ages : futuro indicativo, 2a persona singolare, attivo, da ago, is, egi, actum, agere ( III )

vitam agere : espressione estremamente frequente, col significato di trascorrere l'esistenza 

in meo stagno : complemento di luogo, introdotto da in + ablativo.

meo : ablativo singolare dell'aggettivo meus

invenies : è il verbo della principale

nec ... proteret : coordinata alla principale

si ... veneris : protasi del periodo ipotetico

si ad me veneris : se verrai da me. Il latino utilizza la regola dell'anteriorità e dice invece "se sarai venuta" ( futuro anteriore ), perchè poi l'azione espressa dalla principale è al futuro ( invenies ... nec proteret ). Il soggetto è ancora il tu inespresso di cui si parlava in precedenza.

veneris : futuro anteriore ( radice del perfetto veni + desinenze del futuro in -ero, eris ... ), 2a persona singolare, indicativo ( attivo ), da venio, is, veni, ventum, ire ( IV ).

ad me : complemento di moto a luogo, costruito con ad + accusativo.

me : accusativo del pronome personale ego, di prima persona

tutum domicilium : complemento oggetto di invenies, accusativo singolare

tutum : sicuro ( da cui l'italiano tutela o tutelare )

invenies : futuro semplice indicativo attivo, 2a persona singolare, da invenio, is, inveni, inventum, invenire ( IV )

nec quisquam : e nessuno. La negazione è spostata in latino dal pronome ( che dovrebbe essere nemo se non vi fosse et a precederlo ) a nec ( = et non ). Il pronome quisquam ( con sfumatura neutra ) costituisce il soggetto di proteret.

te : oggetto di proteret, accusativo dal pronome personale tu.

pedibus : ablativo plurale, esprime il complemento di modo, con i piedi

ibi : avverbio di luogo, qui

proteret : indicativo futuro semplice, 3a persona singolare, attivo, da protero, is, protrivi, protritum, ere ( III )

Torna alla pagina iniziale